Bonus Sociale Rifiuti

Dettagli della notizia

A partire dal 1° gennaio 2025, alle famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli a carico) spetta un nuovo Bonus Tari, pari ad uno sconto del 25% sulla tariffa rifiuti.

Data:

16 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Bonus Sociale rifiuti:
A partire dal 1° gennaio 2025, alle famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli a carico) spetta un nuovo Bonus Tari, pari ad uno sconto del 25% sulla tariffa rifiuti.
Questa agevolazione, introdotta dal DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13/03/2025 mira a supportare i nuclei familiari in condizioni economiche disagiate, riducendo il peso della tassa sui rifiuti. Peccato che manchi di coperture finanziarie extra e demandi all’ARERA l’arduo compito di attuarla retroattivamente
La conseguenza è che a pagare il Bonus TARI siano i cittadini, per i quali la tassa sui rifiuti aumenta tramite apposito contributo in bolletta. Lo prevede la delibera ARERA del 1° aprile 2025 n. 133.
Come funziona il bonus TARI
Il bonus TARI 2025 ancora non in vigore in mancanza del provvedimento attuativo ARERA – sarà riconosciuto automaticamente agli utenti domestici che soddisfano i requisiti di ISEE previsti. L’agevolazione consiste in una riduzione del 25% sulla tariffa rifiuti urbani e servizio di gestione integrato
Per finanziare questa misura è stata pensata una “componente perequativa” pari a 6 euro per ciascuna utenza, ossia un contributo che aumenta la tassa rifiuti per tutti i cittadini (anche per coloro che beneficeranno dello sconto).
Aumento TARI per tutti
L’aumento interesserà sia le utenze domestiche che quelle non domestiche e sarà applicato su tutto il territorio nazionale. l'ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) è stata incaricata di definire le modalità applicative di questa misura, tenendo conto del principio del recupero dei costi efficienti di servizio e di investimento e lo ha fatto definendo il contributo volto ad alimentare un apposito fondo con cui operare lo sconto alle utenze a basso ISEE.
In conclusione, se da un lato il Bonus TARI 2025 rappresenta un supporto importante per le famiglie con ISEE basso, l’introduzione della componente perequativa implica un aumento della tassa rifiuti per tutti i cittadini.

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri