Descrizione
Si informa che, con Circolare Interassessoriale n. 5/2021 del 22 Giugno 2021 dell’Assessore per la Famiglia e Politiche Sociali e il Lavoro e l’Assessore per la Salute, ai sensi dell’art. 45 della legge di stabilità regionale 2021/2023, sono state delineate le modalità di accesso e di riconoscimento del beneficio economico ai soggetti di cui all’art. 3 del Decreto Ministeriale del 26 Settembre 2016.
L’art. 45 della citata Legge Regionale fissa due intervalli temporali di apertura dei termini per la presentazione delle domande da parte di nuovi soggetti con disabilità gravissima, e cioè:
- Dal 1 gennaio e fino al 30 giugno: in questo caso la valutazione da parte delle Unità di Valutazione Multidimensionale dell’ASP territorialmente competente per accertare la sussistenza delle condizioni di disabilità è completata entro il 30 settembre;
- Dal 1 luglio e fino al 31 dicembre: in questo caso la valutazione da parte delle Unità di Valutazione Multidimensionale dell’ASP territorialmente competente per accertare la sussistenza delle condizioni di disabilità è completata entro il 30 marzo dell’anno successivo.
L’istanza deve essere presentata dagli Interessati o loro familiari o Rappresentanti Legali all’ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza, o a mezzo Pec all'indirizzo comunedivillarosa@pec.it, utilizzando il modello allegato.
Insieme alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del beneficiario;
- Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente, se delegato o Rappresentante Legale del beneficiario;
- Eventuale provvedimento di nomina quale amministratore di sostegno o tutore in caso di delegato.
Altresì, in busta chiusa con la dicitura “Contiene dati sensibili”, saranno allegati i seguenti documenti:
- Copia (con diagnosi) della certificazione sanitaria di cui alla legge 104/92 art.3 comma 3;
- Copia del provvedimento che riconosce l’indennità di accompagnamento.
La domanda va presentata esclusivamente da chi non è stato già dichiarato disabile gravissimo negli anni precedenti.
Le persone già sottoposte a visita e non ritenute aventi diritto allo status di disabile gravissimo possono ripresentare istanza allegando certificazione sanitaria che attesti l’aggravamento della condizione di salute prodotta da una Struttura Pubblica.
Tale nuova richiesta deve comunque essere presentata nel semestre successivo alla precedente istanza secondo i termini previsti (1° semestre, 2° semestre di ogni anno).
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali - tel. 0935/31955.