Descrizione
CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale in occasione delle festività patronali di San Giacomo Maggiore intende utilizzare la Piazza V. Emanuele e Piazza San Giacomo per eventi e spettacoli musicali nei giorni 1-3-5-7-8-9 – 10 e 11 agosto 2024;
MESSO IN EVIDENZA che il traffico veicolare, impedisce ai cittadini di poter usufruire liberamente delle zone suddette interessate;
RITENUTO opportuno a tutela della pubblica incolumità disciplinare la circolazione veicolare nelle strade sotto elencate;
VISTO l’art. 7 del C .d. S. ed il regolamento di esecuzione (D.P.R. n.495 del 16.12.1992);
VISTO il Regolamento di esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada, D.P.R. n° 495/92 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
VISTO l’art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo Unico degli Enti Locali";
VISTO il decreto di nomina a Responsabile dell’Area IV n. 18 del 28/06/2024;
ORDINA
Il giorno 1 agosto c.a. è vietata la circolazione e la sosta a tutti i veicoli dalle ore 18,00 alle 24,00 in Piazza Vittorio Emanuele e nel Corso Regina Margherita tratto compreso tra via Milano e via Manganaro;
Il giorno 3 agosto c.a. è vietata la circolazione dalle ore 18.00 alle ore 24,.00 nel Corso Regina Margherita tratto compreso tra via Milano e via Manganaro;
Il giorno 5 agosto c.a. è vietata la sosta e la circolazione a tutti i veicoli dalle ore 18.00 alle ore 24,00 nelle seguenti vie: C.so Garibaldi tratto compreso tra Via Roma e Via Palme e Piazza Vittorio Emanuele;
Il giorno 7 agosto c.a. è vietata la sosta e la circolazione a tutti i veicoli dalle ore 18.00alle ore 24,00 nelle seguenti vie: C.so Garibaldi tratto compreso tra Via Roma e Via Palme e Piazza Vittorio Emanuele;
Nei giorni 8-9-10 e 11 agosto c.a. vietata la sosta e la circolazione a tutti i veicoli dalle ore 00.00 alle ore 24.00 nelle seguenti vie, C.so Garibaldi tratto compreso tra Via Roma e Via Solferino, Piazza Vittorio Emanuele, e Corso Regina Margherita ( tratto compreso tra Via Ruggero VII e Via Butera);
Inoltre, il 10.08.2024, nelle sotto elencate vie in entrambi i lati è vietata la sosta dalle ore 16,00 alle ore 22,00 in occasione della tradizionale processione del Santo Patrono che si snoderà per: Corso Garibaldi, Via Solferino, Via Milano, Via Butera, Via Masaniello, Via Alfieri, Via Machiavelli, C.so Regina. Margherita;
Lungo il Corso Garibaldi, nei giorni 7- 8 - 9 – 10 e 11 agosto c.a. nel tratto compreso tra l’intersezione di via Machiavelli e via Napoleone Colajanni, è vietata la circolazione agli autoveicoli con massa superiore a pieno carico di 3,5 tonnellate. I suddetti veicoli saranno deviati nelle seguenti vie: quelli (provenienti da Enna ) in via Machiavelli; via Pantaleo; viale Trinacria e intersezione con la S.P 6. Per i veicoli provenienti da Caltanissetta nel senso inverso;
Dalle limitazioni sopra imposte sono esclusi i conducenti dei seguenti veicoli:
I mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine, e i veicoli a seguito matrimoni e funerali, i mezzi muniti di contrassegno indicante la categoria di portatori di handicap;
I mezzi pubblici di linea effettueranno la fermata via Machiavelli adiacente la scuola S. Pellico.
in aree limitrofe, che saranno pubblicizzate dalla ditta del trasporto pubblico.
DA ATTO
Che il presente provvedimento è funzionale ad un efficace svolgimento delle attività assegnate al servizio ed al perseguimento degli obiettivi stabiliti dall’Amministrazione Comunale.
Per accertate necessità, il Comando di P.M. potrà effettuare, a proprio giudizio, variazioni di orario, aperture, chiusure e deviazioni del traffico veicolare che si rendessero necessarie a seguito di fatti o situazioni contingenti;
DISPONE
Che nei giorni sopra citati i mezzi verranno deviati lungo percorsi interni che saranno segnalati da appositi cartelli stradali.
L’Ufficio Tecnico è incaricato di apporre la prescritta segnaletica verticale e se occorre anche quella orizzontale idonea a riprodurre in loco i contenuti della presente ordinanza;
La Polizia Municipale e la forza pubblica, sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza.
Trasmettere copia della presente:
Al proprietario della strada, ANAS S.p.A compartimento di Palermo.
Alla stazione Carabinieri di Villarosa;
Alla segreteria per la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente;
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni dall’avvenuta pubblicazione, ovvero ricorso al Presidente della Regione Sicilia entro il termine di 120 giorni.