Regolamentazione della circolazione stradale nella piazza Salvatore Notarrigo il giorno 12 dicembre 2024 in occasione dell’evento denominato presepe vivente e mercatini dì Natale

Dettagli della notizia

Si avvisa la cittadinanza che in occasione del presepe vivente e mercatini di natale entreranno in vigore alcune modifiche alla viabilità con il divieto di transito e sosta, nella piazza Salvatore Notarrigo e le vie interessate dall’evento.

Data:

09 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Considerato che l’Amministrazione Comunale intende utilizzare la piazza Salvatore Notarrigo il giorno 12 dicembre 2024, in occasione dell’evento denominato ”Presepe vivente e mercatini di Natale”; organizzato dall’Istituto De Amicis, CPIA Caltanissetta-Enna e dall’Associazione don Bosco;
Preso Atto che per consentire lo svolgimento di tale manifestazione si rende necessario provvedere alla modifica della circolazione nella piazza interessata, al fine di evitare situazioni che possano essere fonte di pericoli e disagi per la collettività;
VISTO l’art. 7 del codice della strada ed il regolamento di esecuzione (D.P.R. n.495 del 16.12.1992);
VISTO il Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000;
VISTO l’articolo 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico degli Enti Locali”;
VISTO il decreto di nomina a Responsabile dell’Area IV n. 23 del 5.07.2023;
ORDINA
Il giorno 12 dicembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 24.00 l’istituzione del  divieto di transito e  di sosta nella piazza Salvatore Notarrigo, è altresì vietata la circolazione nella via Giannone tratto compreso tra via Manganaro e piazza Salvatore Notarrigo e via Mentana;
DISPONE
L’Ufficio Tecnico (servizio manutentivo, impiantistico ed attrezzature sportive) è incaricato di apporre la prescritta segnaletica verticale e se occorre anche quella orizzontale idonea a riprodurre in loco i contenuti della presente ordinanza, come allegato;
Trasmettere il presente provvedimento:
Alla segreteria per la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente;
All’Ufficio Messi del Comune di Villarosa per la pubblicazione all’albo pretorio;
Alla Stazione dei Carabinieri di Villarosa;
Al servizio segnaletica per l’apposizione dei cartelli stradali idonei a riprodurre in loco i contenuti della presente ordinanza;
Il presente provvedimento è funzionale ad un efficace svolgimento delle attività assegnate all’Area IV ed al perseguimento degli obbiettivi stabiliti dall’Amministrazione Comunale;
Per accertate necessità, il Comando di P.M. potrà effettuare, a proprio giudizio, variazioni di orario, aperture, chiusure e deviazioni del traffico veicolare che si rendessero necessarie a seguito di fatti o situazioni contingenti;
Gli Agenti di P.M. e gli altri organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del D.lgs. 30/04/1992 n. 285, nuovo Codice della Strada, sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza;
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni dall’avvenuta pubblicazione, ovvero ricorso al Presidente della Regione Sicilia entro il termine di 120 giorni;
Pubblicare il presente Provvedimento all’Albo Pretorio online sul sito istituzionale dell’Ente, nonché nella sezione “Obblighi di Pubblicazione legge Regionale 11/2015", ex art. 18 della legge Regionale numero 22 del 16/12/2008,come modificato dagli artt. 12 co. 24 e 13 co. 5 della legge Regionale 25 maggio 2022, n. 13, che disciplina in materia di obbligo di pubblicazione degli atti nei siti istituzionali degli Enti locali.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri