CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2020-SCADENZA DOMANDE 21/04/2022 ORE 18:00
Pubblicata il 21/02/2022
Si comunica che con DDG n. 72 del 31 gennaio 2022 è stato approvato il “Bando Pubblico – Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 – Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione.Determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di beneficiare dei contributi integrativi per l'anno 2020.
I cittadini interessati, in possesso di certificazione ISEE rilasciata nell’anno 2022 ( riferita al periodo di imposta anno 2020), possono chiedere il contributo inoltrando la richieste esclusivamente in modalità on-line, a partire dalle ore 09:00 del giorno 21/02/2022 e fino alle ore 18:00 del giorno 21/04/2022 (termine perentorio), accedendo alla piattaforma: https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione.
Non è ammessa altra forma di trasmissione, cartacea o telematica, pertanto per accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), e CIE (Cartà Identità Elettronica) che consente ai cittadini di accedere ai servizi on-line delle Pubbliche Amministrazioni.
Si fa presente che, Responsabile di tutta l’attività istruttoria delle domande presentate sulla piattaforma a ciò dedicata, sarà il Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, che provvederà anche ad erogare il contributo agli aventi diritto.
Seguono gli allegati.
I cittadini interessati, in possesso di certificazione ISEE rilasciata nell’anno 2022 ( riferita al periodo di imposta anno 2020), possono chiedere il contributo inoltrando la richieste esclusivamente in modalità on-line, a partire dalle ore 09:00 del giorno 21/02/2022 e fino alle ore 18:00 del giorno 21/04/2022 (termine perentorio), accedendo alla piattaforma: https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione.
Non è ammessa altra forma di trasmissione, cartacea o telematica, pertanto per accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), e CIE (Cartà Identità Elettronica) che consente ai cittadini di accedere ai servizi on-line delle Pubbliche Amministrazioni.
Si fa presente che, Responsabile di tutta l’attività istruttoria delle domande presentate sulla piattaforma a ciò dedicata, sarà il Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, che provvederà anche ad erogare il contributo agli aventi diritto.
Seguono gli allegati.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
120.86 KB |
![]() |
84.5 KB |

